L'esoterismo
Introduzione
Si può scoprire il lato oscuro delle cose per poi ritrovare verso la sorgente della luce della conoscenza, da cui è scaturito l'esoterismo.
Entrare in contatto con la profondità del proprio io e riconoscerla compensa ogni vicissitudine umana. La giusta via verso a luce: il percorso è impervio.
S'incontrano delle parti chiuse, ma esistono anche molteplici chiavi per ritrovare il varco che conduce verso la propria essenza. Può accadere, nella vita, di dormire all'aperto guardando le stelle. Può capitare di restare seduti, immobili, in un'attesa apparentemente priva di scopo. Può anche significare che qualcosa dentro di noi, continui a muoversi ed esploda senza fragore, questo è il momento del risveglio interiore Si dovrebbe vivere più serenamente, in sintonia con l'universo. L'assoluto è un cerchio che avvolge ogni cosa. Tutto esiste e tutto non esiste <<Tutto score>> come disse Eraclito. Il progredire dell'uomo attraverso la conoscenza n9on è che i progredire del divino attraverso la propria creazione. L'uomo genera la vita, ed il divino genera lo spirito. L'essere mortale si preoccupa costantemente della propria sopravvivenza terrena, senza dare necessaria importanza alla parte più eletta di sé: l'Io superior4e. Il superamento di tale stato si ottiene tramite la Rivelazione che porta alla coscienza più profonda. La vita è nata dal nulla, la materia per sopravvivere ha bisogno di lottare con gli altri elementi che la compongono. L'evoluzione della creazione porta l'uomo alla coscienza del proprio essere spirituale che è parte fondamentale della sua natura.
Nessun commento:
Posta un commento