sabato 16 novembre 2024

L'esoterismo. La natura dell'esoterismo

 L'esoterismo

La natura dell'esoterismo





La natura dell'esoterismo

L'esoterismo

La natura dell'esoterismo

Nei momenti di particolare chiusura in cui iene messa in discussione la credibilità sia delle religioni sia delle scienze, cresce il bisogno di approfondire il lato, nascosto delle cose. L'esoterismo è sempre esistito, conoscendo andamenti diversi – sviluppi e restrizioni – a seconda dei momenti storic8i e politici. A fasi improntate alla tolleranza (ad esempio il Rinascimento) succedessero epoche di repressione, oscurantismo e fanatismo religioso (come il periodo della <<caccia alle streghe>>).
Ad Ashmole, presidente fondatore delle Royal Society e cultore di alchimia e massoneria oppure a Fiudd eYcats, che si interessarono di Rosacrucianesimo. 
La stessa scienza è da considerarsi sotto alcuni aspetti una fonte esoterica, in quanto va al di là della comune coscienza. Il suo sapere segreto resta limitato a ristretti circoli di addetti ai lavori in quanto la divulgazione di determinate scoperte non sarebbe incomprensibile ai profani, anzi susciterebbe in loro il panico. Analogamente la filosofia dell' <<origine>> di Eraclito, Pitagora, Platone, Aristotele, Plotino formava gli adepti anche se non disdegnava talvolta di diffondere messaggi più elementari e comprensibili ad un vasto pubblico. 
Nel ridare vita a questi studi, ormai sviliti e confusi, e nel rilegittimarli, secondo una dimensione più attuale fu determinante il contributo t Corbin che divulgòil concetto di mundus immaginalis (un mondo intermedio che si colloca alla materia e allo spirito),k Jung assunse una sua definizione degli archetipi. Grazie alla sua grande sensibilità interiore: al proprio intuito riuscì ad andare oltre l'aridità della visione scientifica. Riportò alla luce le antiche dottrine iniziatiche, alchemiche ed esoteriche, studiandone le origini e restituendo la propria volontà a ciò che appariva inutile e superato sepolto sotto la polvere del tempo e schiacciato dall'ignoranza e dal materialismo più gretti. 
Va citato naturalmente anche l'apporto degli studiosi contemporanei che si batterono per riscattare l'esoterismo comacntoine Faivre, René Guénon , Mircea Eliade ed Emile Zolla. 
La frattura provocata dall'uomo nella Natura Madre ha causato la perdita della purezza vitale ed il distacco degli elementi primari, ciò ha fatto precipitare la scala di tutti i valori verso un baratro di oscurantismo. 
L'esotersimo è basato sull'assioma che il mondo sensibile non costituisce che una piccola parte della realtà. Il compito delle dottrine esoteriche è sempre stato quello la conoscenza teorica e pratica del mondo soprasensibile. Per raggiungere tale scopo., esse non si avvalgono di uno strumento razionale ma dell' <<intuizione intellettuale>>, che l'iniziato Dante Alighieri chiama (luce intellettual pienma d'amore).
Per compiere l'indagine esoterica è indispensabile c9onquistare la capacità di utilizzare la facoltà intuitiva, attraverso un lungo tirocinio ed affinamento delle capacità latenti nell'uomo. L'indagine esoterica nei mondi e negli stati sovrasensibili porta a rendersi conto che alla radice di tutte le cose esiste un'energia. Ripartita in vari ordini e livelli, la cui natura e sostanza devono essere riprese dall'uomo in modo che possa imporle Proprio perché persa nel misterioso campo delle energie, la scienza esoterica deve mantenere il segreto, riservando agli iniziati gli insegnamenti basilari trasmessi in genere solo oralmente, ed il possesso della chiave dei misteri. L'esoterismo può essere considerato oggi una scienza pur partendo da una fase arcaica ha il compito di <<illuminare>> chi desidera rischiarare la propria interiorità. Le dottrine esoteriche facevano parte di fenomeni culturali quali l'alchimia, l'alta magia, la kabbala, l'astrologia, la numerologia, (l'artimomanzia), lo gnosticismo, la massoneria (che p forse una tra le poche correnti che abbia mantenuto viva e intatta la tradizione), l'ordine dei Rosacroce, i Templari ed i Cavalieri del Sacro Graal.
Tutto dev'essere accomunato tramite il legame misteriosofico e simbolico. Esiste anche un filone esoterico individuale che interessa coloro che non sentono l'esigenza di seguire un Maestro. Si tratta soprattutto di artisti che si esprimono tramite un' iconografia pittorica densa di richiami simbolici ma anche di scrittori, filosofi e musicisti.
Le correnti esoteriche furono influenzate da diverse teorie, principalmente della tradizione greca e cabalisitca tra io II ed il Iv secolo nacquero l'ermetismo, il neoplatonismo, la gnosi, e la scuola del cristianesimo primitivo. Ma tutto risale alle profonde conoscenze misteriche (in larga parte smarrite) dell'antico Egitto al culto di Iside e di Osiride, di cui Plutarco (I secolo d.C,) sviluppò i beni. 
La conoscenza esoterica corrisponde al grado evolutivo degli adepti. Gli scritti che ci restano di Aristotele soino <<esoterici>>, cioè non destinati ad un pubblico profano ma ad un gruppo ristretto di allievi. 
Quando in principio tutto era tenebra ed angoscia ed imperava sovrana la paura della morte, l'uomo si volse verso il pensiero superiore per mettersi in contatto con lo Spirito, quintessenza metafisica del suo essere. Quindi l'esoterismo non è che lo strumento della Ragione superiore che si manifesta attraverso la ricerca della più completa evoluzione. 




giovedì 31 ottobre 2024

L'esoterismo. Prefazione

 L'esoterismo

Prefazione


Entrare in contatto con la profondità del proprio Io e riconoscerla compensa ogni vicissitudine umana. Può accadere nella vita, di dormire all'aperto guardando le stelle. Può capitare di restare seduti, immobili in un'attesa apparentemente priva di scopo. Può anche succedere che qualcosa dentro di noi cominci a muoversi ed esploda senza fragore: questo è il momento del risveglio interiore. 
Si dovrebbe vivere più serenamente, in armonia con l'universo. L'assoluto è un cerchio che assorbe ogni cosa creata, tutto esiste e tutto non esiste. <<Tutto scorre>> come disse Eraclito. Il progredire  dell'uomo attraverso la conoscenza non è che il progredire del divino attraverso la propria creazione. L'uomo genera la vita, ed il divino genera lo spirito. L'essere mortale si preoccupa costantemente della propria sopravvivenza terrena senza dare eccessiva importanza alla parte più eletta di sé, l'Io superiore. Il superamento di tale stato si ottiene tramite la Rivelazione che porta alla coscienza profonda. La via è nata dal nulla, la materia per sopravvivere ha bisogno di lottare con gli stessi elementi che la compongono. L'evoluzione della creazione porta l'uomo alla coscienza del proprio essere spirituale, che è parte fondamentale della sua natura. 




L'esoterismo. Dal buio alla luce

 L'esoterismo

Dal buio alla luce




L'esoterismo nasce dall'assoluta conoscenza di chi ha osato, per primo affrontare il peso della sapienza trafugandola agli antichi dei. All'alba della creazione, quando lo zero divenne il cerchio simb0leggiante l'assoluto, l'uomo tradusse in conoscenze ciò che aveva captato dall'esterno. Durante la ricerca della ragione della propria vita il suo discernimento si volta verso l'imponderabile. Tutto gli appare improvvisamente, per trasmettersi dalla mente al cuore. Ogni percorso intrapreso portava l'uomo verso ricordi antecedenti gli archetipi solo apparentemente immobili, si manifestarono sottoforma di simboli tribali. Gli elementi avevano un'importanza fondamentale e la loro energia veniva impiegata quale legame con il tutto rappresentato dall'universo. L'essere umano soggetto alla grande opera divina, fu testimone di una spiritualizzazione progressiva, non diffusa dalle masse ma riservata ad una ristretta e prescelta casta iniziatica. L'esoterismo è scaturito dalla parte più profonda dell'essere umano restituendogli quel mondo che non poteva ricordare, Così, subito dopo le civilizzazioni preistoriche, si fece spazio la luce dell'interiorità. Ogni interrogatio trovò un riscontro con l'inizio dei culti sacrali e delle varie manifestazioni materiche, In remoti insediamenti paleolitici  sono stati rinvenuti santuari scavati nella roccia, oggetti di culto, pitture raffiguranti animali sacri, divinità tribali, simboli tribali, simboli e figure umane la cui postura, evidenziava le varie fasi iniziatiche che l'adepto doveva affrontare. I grandi sacerdoti ed i sommi capi detenevano il potere della conoscenza occulta che esercitavano con grande segretezza non condividendone con i profani che i frammenti indispensabili alla loro evoluzione. Solo chi dimostrava di essere degno di ricevere gli insegnamenti occulti veniva ammesso nella cerchia privilegiata di coloro che un giorno avrebbero guidato le tribù.



martedì 29 ottobre 2024

Nella terra

 Nella terra


Buio. Da Nella Terra.
.. Il buio, fa paura, apparentemente paura , con l'adattamento e la meditazione, si apprezzano la sua sicurezza e protezione .
Dark. From In the Earth.
. Darkness, It's scary apparently scary, with adaption and meditazione, you appreciate its safety and protection .


Come è in alto, così è in basso. Da nella Terra
...*Come è in alto, così è in basso", una regola di vita riassunta in culture che la celebrano....
As above,bso below. By in the Earth
...*As above, so below", a rule of life summarized in cultures that celebrate it.


Fresco e buio. Nella Terra
.. Ci si isola dal mondo e si sta come un seme nella Terra, ci si riposa nel fresco e nel buio ..
Cool and dark In the Earth.
... One isolates oneself from the world and atays like a seed in the Earth, one resta in the cool and dark . 
ù
Tra l'Alto e il Basso. Da Nella Terra
.. Tra l'Alto e il Basso, c'è la vita, il divino. Come è in alto, così è in basso, l'armonia sta nell' accettare la volontà dall'Alto. .
Between the High and the Low. By un the Earth.
.. Between the High and the Low, there Is Life, the divine. As above, so below, Harmony lies in accepting the will from Above .

Annalisa Lanci da nella Terra 









mercoledì 23 ottobre 2024

Il cielo

 Il cielo


Benedetta dal drago. Da Cielo.
...Il drago aiuta a percepire i cambiamenti, a sentire il secondo, l'istante in cui una situazione cambia..
Blessed by the dragon. From Sky
... The dragon helps tò perceive changes, tò feel the second, the istant in which a situation changes


Sei draghi. Da Cielo.
... Sei draghi, il Creativo e il Ricettivo. Il fuoco che dà vita, la regola e a volte distrugge e purifica. .
Six Dragon's. From Sky
.. Six Dragons the Creative and the Receptive. The fire that gives life, regulates It and sometimes destroys and purifes..


Il perfetto equilibrio. Da Il Cielo.☯️
... Una volta raggiunto il perfetto equilibrio, bisogna muoversi nella direzione nuova, che si presenta. Cambiamento e movimento. Sostando per paura, il ritorno degli ignobili è inevitabile ..
The perfect balance. From the Sky. ☯️
... Once the perfect balance Is achieved, one must move in the new direction that presenta itselr. C'hange and movement. Stopping for fear, the return of the ignobles is inevitabile.


Luoghi propizi. Da Cielo.
... Il segreto della prosperità, sta nel dirigersi nei luoghi, in cui troviamo persone a noi favorevoli.
Place favorable. By Sky
...The secret of prosperity, is to go to places, where we find people favorable to us. .


Seme che germoglia. Da Cielo.
... È un seme che germoglia, è nel terreno, si sviluppa piano, piano, fino ad esporsi al Cielo, ed è la bellezza ..
Seed that sprouts. From Sky.
.. It is a seed that sprouts, it Is in the ground, it develops slowly, slowly, until ir exposes itselr to Sky, and it is beauty.


La volpe sul ghiaccio. Da Cielo
... Come la volpe sul ghiaccio, che riesce a non cadere nell' acqua, così si attraversano le situazioni difficili e non ci si volta indietro...
The fox on ice. From Sky.
.. Like the fox on the ice, who manages not to fall into the water, so you go through difficult situations and you don't look back...















giovedì 17 ottobre 2024

Sentiero

 Sentiero


Come gli antichi. Da Sentiero .
Come gli antichi, comunicavano accendendo fuochi sulla sommità delle rocce, non conoscendo distanze, così fa l'amore .. il fuoco del drago che illumina la mente e il cuore...
...Like the ancients. From Sentiero ..
Like the ancients, they communicated by lighting fires on the top of rocks, not knowing distances, so does love.. the dragon's fire that illuminates the mind and the heart. ☯️🐲♥️ 


Asiatico da Sentiero.
Il Sentiero Asiatico, composto da logica, amore e rispetto, è uno specchio che riflette quello che eravamo, quello che siamo e quello che saremo.
Asian by Sentiero.
The Asian Sentiero, composed of logic, love and respect, is a mirror that reflects what we were, what we are and what we will be. ☯️❤️🏮


Involucri da Sentiero.
... Attraverso molti involucri, si giunge all' incontro con chi ci è affine...
Wraps from Sentiero
... Through many shells, we come ti meet those who are similar to Is. ☯️❤️


Morire e rinascere da Sentiero.
Morire e rinascere, in base al movimento degli ignobili; quando essi avanzano, ci si ritira per morire e si avanza rinascendo nuovo essere .
Dyung and reborn from Sentiero.
Dying and reborn, according tò the movement of the ignobile, when they advance, One retreats tò die and advances reborn as a new being. ☯️


Spirale da Sentiero.
Yin e Yang. . oscuri e luminoso, procedono insieme, fino a diventare un nuovo essere fatto di buio e luce.
Spiral from Sentiero.
Yin and Yang. dark and bright, proceed together, until becoming a new being made of dark and light. ☯️♥️♥️♥️


Lo spirito - le divinità. Da Sentiero.
Le divinità, adorate in modo sincero, aiutano a fare luce .. il fuoco delle candele... fuoco che illumina la mente.
The Spirit - the deities from Sentiero.
The deities, worshiped sincerely, help to shed light... the fire of candles.. fire that illuminates the mind. ☯️ 🏮


Unione da Sentiero
Prepararsi all' unione con chi ci è affine.. cambiare e muoversi nell'attraversamento degli involucri che separano. Mostrarsi saggi ed essere raccolti, quando gli ignobili prevalgono e muoversi nei periodi favorevoli.
Union from Sentiero
Preparing for union with those who are similar to us. changing and moving in crossing the emvelopes that separate. Showing oneself wise and collected, when the ignobile prevail and moving in favorable periods. ☯️



Verde da Sentiero.
Il verde, che protegge, e nutre l'unione piccola e grande del cielo e della terra.
Green from Sentiero
Green, which protects and nourishes the small and large Union of the Sky and the Earth. ☯️ 

Annalisa Lanci. Sentiero



















lunedì 16 settembre 2024

Trasformazione

 Trasformazione


L'armonia di una casa




L'armonia di una casa. Da Trasformazione. "L'armonia in una casa, in una famiglia è il sapersi adattare al proprio ruolo, da parte di tutti gli elementi che la compongono...La saggezza genera pace."
The harmony of a home. From Transformation. "Harmony in a home, in a family is knowing how to adapt to one's role, by all the elements that compose It... Wisdom generates peace." ☯️

Cicli naturali


Cicli naturali da Trasformazione. La realizzazione degli individui è la loro completezza. Su tutto il pianeta è così... ogni essere è in armonia con il creato, quando lascia una parte di sé, ringraziando per il dono della vita.
Natural cycles from Transformation. The fulfillment of individuals Is their completeness. It:s like this all over the planet .. every being os in harmony with creation, when he leaves a part of himself, giving thanks for the gift of life. 

Ciliegio in fiore


Ciliegio in fiore. Da Trasformazione.
"Come fiori di ciliegio, da bellezze profumate a frutti dolci e succosi; la trasformazione sta nell' armonizzarsi con il bene e il bello."
Cherrry blossom. From Transformation. "Like cherrry blossom, from fragrant beauties tò sweet a d juicy fruits; the transformation lies in harmonizing with the good and the beautiful " #AnnalisaLanci #trasformaIone #buioeluce #ciliegioinfiore #Iching☯️

Forme in natura




Da Trasformazione. Forme in natura. La divinità che prende diverse forme: acquatiche, aeree e terrestri. Ne favorisce la sopravvivenza e la prosperità. ☯️
Fron Transformation. Forms in nature. The divinità that takes different forms: aquatica, serial and terrestral. It promotes their survival and prosperity. ☯️

Germi



Germi. da Trasformazione
"Per intraprendere un nuovo percorso, è sufficiente osservarne i germi, quando il loro sviluppo comincia, si inizia il movimento."
Germs. From Transformation.
To embark on a new path, it is sufficient to observe the seeds; when their development begins, the movement begins

Il luminoso


Il Luminoso. Da Trasformazione.
Il luminosi che penetra nella terra r la feconda. Il Creativo e il Ricettivo l'uno di fronte all'altro e l'uno dentro l'altro. ..il germe della vita.
The bright. From Transformation.
The light that penetrates the earth and fertilizes It. The Creative and the Receptive facing each others and within each other.. The germ of life. 

Il ricettivo







 I Ching. Il Ricettivo.
Il Ricettivo, l' immagine:
Lo stato della Terra è l'accogliente dedizione. Così il nobile sorregge con l'ampiezza della sua natura il mondo esterno.
Il fine del divino, è farvi diventare tutti nobili, in quanto parte di ciò che esiste tra Cielo e Terra.

I Ching. The Receptive.
The Receptive, the Image.
The state of the Earth Is the welcoming dedication. So the noble supports the external world with the breadth of his nature
The purpose of the divine is to make us all nobile, as part of what exsist between Heaven and Earth.

La famiglia una benedizione


La famiglia: una benedizione. Da Trasformazione. "La famiglia scaccia la negatività. L'unione dei suoi componenti, impedisce il penetrare della corruzione".
Family:a blessing. By Transformation.
"The family drives away negativity. The Union of its componente prevents the penetration of corruption."

Meditare


Meditare... da Trasformazione. "Meditare in silenzio, sul futuro, sui risultati ottenuti; per farli diventare strumenti utili, per la nuova strada "
Meditate... from. Transformation. "Meditate in silence, on the future, on the results obtained; to make them become useful tools for the new path.

Melodia



Melodia da Trasformazione. "Melodia: per lodare il divino, per calmare il cuore, per allontanare i pensieri negativi. L'importanza che la cultura asiatica, dà al nostro prima, durante e dopo."
Melody from Transformation. "Melody: tò praise the divine, to calm the heart, to ward off negative thoughts,...The importance that Asian culture gives to our before, during and after."

Taranta


Taranta.da Trasformazione. "Ode a San Paolo delle Tarante, che risveglia e cura il germe dell vita, con la musica che guarisce."
Taranta from Transformation. "Ode to San Paolo of the Tarante, who awakens and cures the germ of life, with music that heals.



































lunedì 26 agosto 2024

Intermezzo

 Intermezzo

Alba asiatica


Annalisa Lanci


Alba asiatica. Studiando l'I Ching ho vissuto la mia "alba asiatica". Uno dei risultati tangibili di questa rinascita: un ritrovato senso civico.
Asian sunrise. Srudyng the I Ching experienced my "Asian dawn". One of the tangibile resulta of this rebirth: a newfound civic sense. 

Buio e luce




Annalisa Lanci


Kim Seok woo. Rowoon. The king's affection

Dal buio alla luce. ☯️ Il destino premia sempre il dare e il ricevere. ☯️
From dark to light. ☯️ Destiny Always rewards giving and receiving. ☯️

Dragone


Annalisa Lanci


La cultura del dragone. Integrarsi nella cultura del dragone ed essere ricettiva verso i suoi regali.
Dragon culture. Integrate into the dragon's culture and be receptive tò its gifts

Il sereno


Annalisa Lanci


☯️ Il sereno. Da una situazione di serenità, si intraprendono grandi imprese.☯️
☯️ The serene. From a situation of serenity, great undertakings are undeetaken. ☯️

La muta del serpente


Annalisa Lanci



La muta del serpente. ...Decisi e drastici come il serpente durante.la muta...
The snake's moult. .. Decisive and drastic like the snake during the moulting....

Sole


Annalisa Lanci



Come il sole a mezzogiorno.
.. Con la pelle nuova, poi, essere come il sole a mezzogiorno...
Like the sun at midday.
...With the new skin, then, be like the sun at midday...